ISO-tecnologia

ITC SRL adopera con una certificazione accreditata IAS/IAF, in mutuo riconoscimento MLA (multi-lateral agreement), negli schemi: qualità, ambiente, sicurezza, anticorruzione e sicurezza informatica.

ITC SRL può offrire certificazioni nei seguenti sistemi di gestione:

  • ISO 9001:2015, Sistema di Gestione per la Qualità;
  • ISO 14001:2015, Sistema di Gestione Ambientale;
  • ISO/IEC 27001:2013, Sistema di Gestione Sicurezza delle Informazioni;
  • ISO 37001:2016, Sistema di Gestione per la prevenzione della Corruzione;
  • ISO 45001:2018, Sistema di Gestione Salute e Sicurezza dei Lavoratori.

Altri schemi con accreditamento IAB:

  • ISO 50001; ISO 22000; ISO 39001; ISO 2000; ISO 13485; ISO 20121; ISO 22301; ISO 37101;
  • ISO 41001; ISO 21001; ISO 27701; ISO 22483; FSC 22000; ISO 14065; ISO 10464; ST 1003;
  • ISO 29993; ISO 30401; ISO 37031; AS9100;
  • CARBON FOOTPRINT, ESG, SOSTENIBILITÀ;
  • PARITÀ DI GENERE, CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO, ISPEZIONI E CONTROLLI.

ITC SRL certifica le competenze per: Lead Auditor e Auditor su tutti gli schemi ISO, posatori di cappotto termico, installatori d’infissi, DPO, HSE e le più alte figure professionali. ITC SRL è attiva nel settore dei testing su dispositivi medici (mascherine chirurgiche, camici, tute…) e su DPI (dispositivi di protezione individuale) FFP1, FFP2, FFP3 e tute da lavoro.

bandiera-europa

Certificarsi con le norme ISO: vantaggi

Certificarsi con le norme ISO sui sistemi di gestione offre numerosi vantaggi sia per le aziende che per i loro stakeholder. Ecco alcune delle ragioni principali:

  1. Miglioramento delle prestazioni e dell’efficienza
  • Le norme ISO forniscono strumenti strutturati per migliorare i processi aziendali, ridurre sprechi e ottimizzare le risorse.
  • L’adozione di un sistema di gestione basato su ISO favorisce il miglioramento continuo, elemento fondamentale per la competitività aziendale.
  1. Credibilità e fiducia
  • La certificazione ISO è riconosciuta a livello internazionale e dimostra l’impegno dell’azienda verso standard di eccellenza.
  • Aumenta la fiducia di clienti, fornitori e partner, evidenziando la conformità a normative e buone pratiche globali.
  1. Vantaggio competitivo
  • Essere certificati ISO può rappresentare un requisito essenziale per partecipare a gare d’appalto o entrare in mercati regolamentati.
  • Le aziende certificate si distinguono dai concorrenti, offrendo una garanzia di qualità e sicurezza.
  1. Conformità normativa
  • Le norme ISO aiutano le organizzazioni a rispettare le leggi e i regolamenti applicabili (es. ambientali, di sicurezza, sulla privacy).
  • Prevengono sanzioni e controversie legali riducendo i rischi di non conformità.
  1. Migliore gestione dei rischi
  • Le ISO (es. 9001, 14001, 45001) includono l’approccio basato sul rischio, che aiuta le aziende a identificare, valutare e mitigare potenziali problematiche.
  • Questo approccio riduce l’incertezza e migliora la resilienza aziendale.
  1. Soddisfazione dei clienti
  • Le norme, come la ISO 9001, si concentrano sulla qualità e sull’orientamento al cliente, migliorando la capacità di soddisfare le aspettative.
  • Il risultato è una fidelizzazione maggiore e un aumento della reputazione sul mercato.
  1. Miglioramento della cultura aziendale
  • L’implementazione delle ISO promuove la responsabilità, la trasparenza e la comunicazione interna.
  • Coinvolgere i dipendenti nei processi di certificazione può migliorare il morale e la motivazione.
  1. Sostenibilità e responsabilità sociale
  • Norme come ISO 14001 (ambiente) e ISO 26000 (responsabilità sociale) aiutano le aziende a dimostrare il loro impegno per la sostenibilità.
  • Questi aspetti sono sempre più rilevanti per investitori e consumatori.
  1. Facilitazione del commercio internazionale
  • Le norme ISO sono accettate in tutto il mondo, facilitando il commercio internazionale e l’accesso a nuovi mercati.
Categories Strategie aziendali

P. IVA 03804250797 | Rea 211680 | tandc@arubapec.it

Privacy Policy     Cookie Policy     Termini e Condizioni