
La Fair Play School è un’associazione apolitica e aconfessionale, senza fini di lucro. È riconosciuta ai fini culturali e sportivi dal CONI come “associazione benemerita”. Si tratta di una scuola di calcio inclusiva gratuita sita a Latina, dove ragazzi diversamente abili e con svantaggi sociali possono praticare sport insieme, imparando i valori della solidarietà, dell’altruismo e della condivisione. La scuola coinvolge circa 70 atleti che, attraverso una preparazione con istruttori, psicologi e sociologi, possono usufruire di una struttura che possa farli crescere nella preparazione atletica e che possa dare loro un supporto psicologico.
Il concetto di Fair Play
L’espressione inglese Fair Play, definisce il gioco corretto e leale e identifica un complesso di regole e comportamenti etici da tenere in ambito sportivo che si basano su alcuni principi come il rispetto, la solidarietà, la correttezza e l’onestà.
Al centro del lavoro dell’associazione c’è la volontà di trasformare i valori del fair play in principi guida per la vita quotidiana. Attraverso programmi formativi, eventi culturali e attività educative, la Fair Play School contribuisce attivamente a creare consapevolezza e ad abbattere le barriere sociali ed economiche.
I valori fondamentali
L’associazione fonda il suo operato su una serie di valori chiave che si riflettono in ogni progetto e iniziativa:
- Rispetto e lealtà: ogni azione è orientata a promuovere il rispetto delle regole, delle persone e delle istituzioni. Si vuole promuovere un comportamento corretto e leale, dentro e fuori dal campo.
- Inclusione e pari opportunità: garantire a tutti, indipendentemente dal contesto economico o sociale di provenienza, l’accesso a risorse educative e sportive.
- Rifiuto della violenza: ogni forma di violenza, fisica o verbale, è fermamente respinta. Viene, invece, promosso un ambiente basato sul dialogo e sul confronto costruttivo.
La Fair Play School incentiva enti sportivi, scuole e istituzioni a promuovere i valori del fair play e a diffondere una cultura sportiva sana e consapevole, contrastando fenomeni come doping, corruzione e violenza. Inoltre, l’associazione investe nell’istruzione e nella formazione infantile grazie alla creazione di programmi formativi e alla donazione di risorse essenziali alle famiglie meno privilegiate.

Il fondatore
Il fondatore e l’anima della Fair Play School è Marco Ghirotto, allenatore dall’esperienza pluriennale. Sotto la sua guida, l’associazione ha ottenuto traguardi significativi, tra cui il coinvolgimento di tantissimi giovani in progetti formativi e la partecipazione della scuola a due campionati giovanili, uno dei quali definito calcio integrato e che vuole trasmettere un messaggio chiaro: il calcio è di tutti.
Un modello di sostenibilità sociale
L’associazione ha creato una rete di imprenditori e professionisti che sostengono la missione sociale dell’associazione, contribuendo attivamente alla realizzazione dei suoi programmi formativi e delle iniziative a favore delle comunità meno privilegiate. L’associazione rappresenta un punto di riferimento per la promozione dei valori etici nello sport e nella società grazie all’impegno quotidiano per costruire un futuro più equo e rispettoso per le nuove generazioni.