![](https://tandc.it/wp-content/uploads/2025/01/2106e0157a299f35d32619e48b8c573b-770x417.webp)
Il futuro della mobilità inclusiva arriva con il Frame Runner, un ausilio rivoluzionario che sta cambiando la vita di persone con disabilità. Il 27 gennaio 2025, dalle 15:30 alle 16:30, presso il Centro Sportivo Coni di Latina, ha avuto luogo un evento gratuito dedicato a questa innovazione, organizzato da Fairplay School con il patrocinio di FISPES e la collaborazione del Tecnico Nazionale Fispes, Luca Monescalchi.
Progettato per favorire la mobilità e l’inclusione sociale, il Frame Runner si rivolge a bambini, adolescenti e adulti con disabilità di varia natura, offrendo opportunità di movimento sicuro e indipendente.
Frame runner
L’evento del 27 gennaio rappresenta un’occasione unica per scoprire e sperimentare il Frame Runner, un dispositivo pensato per migliorare la mobilità e favorire l’inclusione sociale di persone con disabilità.
Questo ausilio si distingue per la sua versatilità e capacità di adattarsi a diverse condizioni fisiche, rendendolo un alleato prezioso per chi affronta sfide motorie.
![](https://tandc.it/wp-content/uploads/2025/01/frame-runner-1.webp)
.
Adatto a persone con paralisi cerebrale, distrofia muscolare, sclerosi multipla, lesioni spinali parziali, amputazioni o altre condizioni che richiedono supporto per la mobilità, il Frame Runner offre un’opportunità di movimento facilitato, stimolazione motoria e interazione sociale. È uno strumento inclusivo e innovativo, che consente di partecipare ad attività sportive e ricreative in un contesto sicuro e motivante.
L’incontro, organizzato da Fairplay School con il patrocinio della Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali (FISPES), si è svolto presso il Centro Sportivo Coni di Latina, in via Sandro Botticelli. Durante l’evento, esperti del settore con la collaborazione del Tecnico Nazionale Fispes, Luca Monescalchi, hanno mostrato le potenzialità del Frame Runner, offrendo dimostrazioni pratiche e approfondimenti tecnici.
Il futuro della mobilità per le persone con disabilità
Il Frame Runner è più di un semplice ausilio: è una porta aperta verso nuove possibilità di inclusione, indipendenza e miglioramento della qualità della vita. Grazie alla sua struttura leggera e maneggevole, permette agli utenti di muoversi con facilità, superando le barriere imposte dalle loro condizioni fisiche.
L’inclusione sociale e la promozione di uno stile di vita attivo sono al centro di questa iniziativa, che si propone di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di strumenti innovativi come questo. Partecipare a questo evento significa entrare in contatto con una realtà che pone l’individuo al centro, valorizzando le sue capacità e il suo desiderio di esprimersi attraverso il movimento.
IL MESSAGGIO È CHIARO: TUTTI HANNO DIRITTO A VIVERE ESPERIENZE DI CRESCITA, INTERAZIONE E BENESSERE, SENZA ESCLUSIONI.
Grazie al supporto di organizzazioni come FISPES il Frame Runner non è solo una soluzione tecnica, ma un simbolo di come tecnologia e sport possano collaborare per migliorare la vita delle persone. Questo evento è un invito a conoscere, condividere e sperimentare un approccio innovativo e umano alla mobilità inclusiva.
L’INCLUSIONE INIZIA DAL MOVIMENTO: UNISCITI A NOI PER FARE LA DIFFERENZA.